# 3.1 Tipi di bullismo
Nella lezione 1 abbiamo discusso la definizione di "bullismo" e "cyberbullismo". Ora studieremo le diverse forme in cui il bullismo può manifestarsi. Entriamo nel vivo:
![](https://lh4.googleusercontent.com/nCRd5sdcu4Vpnn7W6SNRCq2OiTLgxuANbufndp7V4BE1iGCEeZLA2xM8f5AvmhNfmrhRZtPJJtmUFFAZe7h0oXXPVnriT4ZH7etbx_l1pAjlQWHtW-4h8f3FFt7vMtYy9s4jd03AfCOGg9Ibtb2aNw)Bullismo fisico: È il tipo di bullismo più visibile, che comporta aggressioni fisiche come colpi, spinte o calci. Il bullo usa la sua forza fisica per intimidire la vittima.
![](https://lh5.googleusercontent.com/KYo347n8A3qkopN_HdofvudexAlXgh8xPh8RRBciEoJywIxJo_fCZCX_8NYb66gTFWx5Vm4lyDvaDPnLKm7zfU_VyiSi6COdQGeOiaftxrNmsKvZ04j2541y06YGRYK4Q4S8cB-YpG575t0jZcopBw)Bullismo verbale: Questo tipo di bullismo comprende insulti, prese in giro e nomignoli. Il bullismo verbale può essere altrettanto dannoso di quello fisico e può lasciare cicatrici emotive di lunga durata.
![](https://lh3.googleusercontent.com/0VsDUHCajFkXvbxUc_uWAESLIfA7e5NdD0O87zExRuJ7KYK5B_6Z2T_vZl3L0EnqI_JngfJlmVNOHamubobtdJ8ehOLYTaG2HpmvJUKxfKDDOc-kuBfIrk57nsFED6efYG2mQzyhLEl97MvWAJ0Qbw)Bullismo sociale: Questo tipo di bullismo è noto anche come bullismo relazionale e consiste nel danneggiare la reputazione sociale o le relazioni della vittima. Il bullo diffonde voci, esclude la vittima dai gruppi sociali e manipola le amicizie.
![](https://lh5.googleusercontent.com/gPHikaikxbWm6IT5UGzfdGIrVSkuRaOlVWfv8DteCvrNyAgtMUuO-erw7ll-8TnnsCYZpE0IBWhTJCjh1dH_BOXH0XF4pYcMKxPHI3MRUwBiAEAB7PXkRKrNY59uvQo2iSoC_ng7elte3nJuuzMHow)Cyberbullismo: Questo tipo di bullismo si verifica online o attraverso dispositivi elettronici. Comprende l'invio di messaggi offensivi o minacciosi, la pubblicazione di foto imbarazzanti o la diffusione di voci online. Il cyberbullismo può avere un impatto significativo sulla salute mentale della vittima e può essere difficile uscirne (per ulteriori informazioni, consultare la Lezione 1).
![](https://lh3.googleusercontent.com/71LRERDRWlnF5TP1PA1pDaYswnKL-ke4hqnXUYZjc8T2-4Kb848nzWX-Af0MpAyad-meVZGqAUm5e3WZdQHKAdmSyqpJcefo1ygUH2b7nmPgE1VOA7-UtRY0CEmsdEcEH0NR6QmbRCicbAi-8xJm4g)Bullismo emotivo: Questo tipo di bullismo prevede che il bullo attacchi il benessere emotivo della vittima. Il bullismo emotivo comprende comportamenti come la manipolazione, l'intimidazione o l'uso delle emozioni della vittima contro di lei per controllarla o danneggiarla. Può far sentire la vittima ansiosa, depressa o indifesa.
![](https://lh6.googleusercontent.com/ANhYIR_R3Igi4NwghOEI6kx4ySNtDo8nWA8tP3EEWuVWwRwOXngZoCslYLjdNYaLWoXc9tmMokQ8jkz0dpxO6yCpzkNlwVd-LZ047mCFznfcQrr6xe1USd0u_PoDb5AfrQa9QInGowOvop8Z6lLmSw)Bullismo razziale: Questo tipo di bullismo prende di mira gli individui in base alla loro razza o etnia. Include l'uso di insulti razziali, commenti dispregiativi o discriminazioni nei confronti di qualcuno a causa del colore della pelle o del background culturale.
Video: Diversi tipi di bullismo