3.4.8 Sociogramma

Uno strumento utile ed efficace per analizzare le relazioni all’interno di un gruppo classe è il sociogramma. Tramite alcune domande da porre agli alunni, è possibile arrivare ad una rappresentazione grafica che evidenzia la posizione di ogni alunno all’interno del gruppo.  Questo permette di sviluppare un maggior equilibrio interno e di aiutare alcuni bambini a risolvere i loro problemi di socializzazione.


Le domande sono le seguenti:

1- Durante la ricreazione chi sceglieresti per giocare fuori in giardino? (scegli due compagni)

2- Durante la ricreazione chi non sceglieresti per giocare fuori in giardino? (scegli due compagni)

3- Se la maestra ti facesse scegliere, chi vorresti con te per fare un lavoro in coppia? (scegli due compagni)

4- Se la maestra ti facesse scegliere, chi non vorresti con te per far un lavoro di coppia? (scegli due compagni)


Ora costruisci una tabella (matrice sociometrica) e un sociogramma a bersaglio, come nell’esempio riportato qui di seguito.




Generalmente emergono 5 diverse posizioni:


Partendo da questa ripartizione, potrete agire per indagare i fattori che creano isolamento ed emarginazione, lavorando per favorire una maggiore coesione all’interno del contesto classe.






Revision #1
Created 28 March 2023 14:30:11 by Gaia Terenzi
Updated 28 March 2023 14:31:20 by Gaia Terenzi