3.4.3 Il Problem Solving

Il PROBLEM SOLVING: è una tecnica metacognitiva che permette all’alunno di prendere consapevolezza del problema e di controllarne le modalità

È suddiviso nelle seguenti fasi:

1. Identificazione e analisi del problema:

Agli studenti viene chiesto di esporre quelli che a loro parere sono i problemi che vivono all’interno della loro classe.

Metodologia:

2. Definizione del problema: 

Metodologia:

3. Individuazione di possibili soluzioni

Metodologia:

4. Scelta della soluzione migliore

Metodologia:

5. Piano d’azione:

6. Valutazione:


Gli obiettivi:

• imparare a risolvere i problemi in gruppo

• incrementare i comportamenti prosociali

• migliorare il clima di classe e le relazioni tra pari

• rendere i ragazzi stessi “agenti di cambiamento”, facendo leva sulle loro naturali abilità di dare aiuto ai coetanei

• migliorare l’apprendimento e il rendimento scolastico




Revision #1
Created 28 March 2023 14:12:00 by Gaia Terenzi
Updated 28 March 2023 14:31:20 by Gaia Terenzi